Alternativa alle costruzioni in cemento armato
Il termine bioedilizia è usato per indicare l’insieme delle diverse modalità di progettazione, costruzione e gestione di un edificio finalizzate a preservare l’ambiente riducendone l’impatto negativo e al contempo rendere l’ambiente più salubre e sicuro per chi ci abita. Si tratta dunque di costruire, ristrutturare o convertire un elemento edilizio nel modo più ecologico e sostenibile mirando ad integrare sistemi o impianti che sfruttano energie pulite. «La vocazione di Legnotek è proprio questa – afferma la titolare Sara Chinzari -. Siamo un’azienda italiana leader nel settore della bioedilizia in legno, con una forte specializzazione nella costruzione di edifici civili, industriali e del settore terziario.